This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revision Previous revision Next revision | Previous revision | ||
|
it:rhino:reverseengineering [2023/02/14] anna_foglietta |
it:rhino:reverseengineering [2023/02/14] (current) anna_foglietta |
||
|---|---|---|---|
| Line 14: | Line 14: | ||
| Di seguito, gli strumenti di Rhino 8 che consentono di convertire una scansione in oggetto modificabile: | Di seguito, gli strumenti di Rhino 8 che consentono di convertire una scansione in oggetto modificabile: | ||
| * [[https:// | * [[https:// | ||
| - | * [[https:// | + | * [[https:// |
| * [[https:// | * [[https:// | ||
| * [[https:// | * [[https:// | ||
| Line 43: | Line 43: | ||
| È possibile estrarre le curve di sezione da una nuvola di punti (comando SezioniNuvolaDiPunti) o da una mesh poligonale con Sezione o Contorno. | È possibile estrarre le curve di sezione da una nuvola di punti (comando SezioniNuvolaDiPunti) o da una mesh poligonale con Sezione o Contorno. | ||
| - | *[[http://download.rhino3d.com/ | + | *[[https://www.rhino3d.com/ |
| Esistono inoltre alcuni plug-in che consentono il processo di ingegneria inversa. | Esistono inoltre alcuni plug-in che consentono il processo di ingegneria inversa. | ||
| Line 68: | Line 68: | ||
| ---- | ---- | ||
| - | Questo | + | Questo |
| Aggiungi commenti... | Aggiungi commenti... | ||