This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revision Previous revision | Previous revision | ||
|
it:rhino:advanceddisplay [2015/09/14] |
it:rhino:advanceddisplay [2021/07/22] (current) anna_foglietta |
||
|---|---|---|---|
| Line 1: | Line 1: | ||
| + | {{: | ||
| + | > **Sommario: | ||
| + | |||
| + | =====Contenuto===== | ||
| + | |||
| + | * [[# | ||
| + | * [[# | ||
| + | * [[#Stampa delle modalità avanzate]] | ||
| + | * [[# | ||
| + | |||
| + | =====Informazioni di base===== | ||
| + | |||
| + | |||
| + | |||
| + | |||
| + | Rhino 5 presenta molte nuove opzioni avanzate di visualizzazione che possono essere configurate per creare delle modalità di visualizzazione più avanzate ed in tempo reale. | ||
| + | |||
| + | * [[https:// | ||
| + | * Un video tratto dai Visual Tips 5.0: | ||
| + | |||
| + | Di seguito, alcuni esempi delle nuove modalità di visualizzazione predefinite. Sono disponibili 3 nuove modalità: | ||
| + | |||
| + | ====Tecnico==== | ||
| + | {{http:// | ||
| + | |||
| + | <color white> | ||
| + | space | ||
| + | space | ||
| + | space | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | |||
| + | ====Penna==== | ||
| + | {{http:// | ||
| + | |||
| + | <color white> | ||
| + | space | ||
| + | space | ||
| + | space | ||
| + | </ | ||
| + | ====Artistico==== | ||
| + | {{http:// | ||
| + | |||
| + | <color white> | ||
| + | space | ||
| + | space | ||
| + | space | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | la modalità di visualizzazione renderizzata è stata aggiornata, aggiungendo alcuni materiali e attivando un ambiente. Ecco un tutorial video: {{http:// | ||
| + | |||
| + | ====Renderizzata==== | ||
| + | {{http:// | ||
| + | |||
| + | |||
| + | |||
| + | |||
| + | =====Ulteriori esempi personalizzati===== | ||
| + | |||
| + | Per sfruttare appieno le potenzialità di queste nuove opzioni di visualizzazione, | ||
| + | |||
| + | * Elenco non ordinato di silhouette in tempo reale. | ||
| + | * Pieghe. | ||
| + | * Contorni. | ||
| + | * Intersezioni in tempo reale. | ||
| + | * Visualizzazione con ombre sfumate e rendering. | ||
| + | * Tipi di ombre. | ||
| + | * | ||
| + | ===== Installazione ===== | ||
| + | |||
| + | Le seguenti modalità possono essere importate in Rhino mediante il comando di importazione delle opzioni di visualizzazione di Rhino. Per farlo, scegli il menu Strumenti > Opzioni > Vista > Modalità di visualizzazione e fai clic su Importa**. Carica i file .ini scaricati e importali. Consulta l' | ||
| + | |||
| + | ====Patent==== | ||
| + | |||
| + | {{http:// | ||
| + | |||
| + | Per aggiungere questa modalità, scarica il file [[http:// | ||
| + | |||
| + | Questa modalità è abbastanza sensibile alle impostazioni delle ombre; ecco alcune opzioni per sperimentare con questa modalità. | ||
| + | |||
| + | Usando la modalità Layout, puoi impostare il cartiglio ed il testo delle linee guida. | ||
| + | |||
| + | ====Blueprint==== | ||
| + | {{http:// | ||
| + | |||
| + | " | ||
| + | |||
| + | ====Blackboard==== | ||
| + | {{http:// | ||
| + | |||
| + | Questa modalità è simile alla modalità " | ||
| + | |||
| + | ====Simple Bright==== | ||
| + | {{http:// | ||
| + | |||
| + | Una modalità semplice di ombreggiatura colorata luminosa molto in voga sia nella progettazione architettonica che il quella meccanica. Per eseguire questa modalità, importa il file [[http:// | ||
| + | |||
| + | ====Semitrasparente==== | ||
| + | {{ : | ||
| + | |||
| + | Questa modalità è simile alla modalità " | ||
| + | |||
| + | =====Stampa delle modalità avanzate===== | ||
| + | Le modalità di visualizzazione avanzata attualmente si basano sulla risoluzione dello schermo (per esempio, i bordi hanno una larghezza di 2 pixel). Quando queste modalità vengono stampate, la risoluzione di stampa può essere abbastanza diversa da quella di visualizzazione. Una linea con uno spessore di 4 pixel, per esempio, può apparire sufficientemente spessa sullo schermo ma non una volta stampata. | ||
| + | |||
| + | Se volete stampare una di queste modalità, createne una copia per la visualizzazione sullo schermo ed una per la stampa. | ||
| + | |||
| + | | ^Modalità " | ||
| + | ^Modalità di ombreggiatura | ||
| + | ^Linee modalità ombreggiata | ||
| + | ^Separazione modalità ombreggiata |3 linee |2 linee | | ||
| + | ^Spessore linea bordi |1 px |2 px | | ||
| + | ^Spessore silhouette | ||
| + | |||
| + | |||
| + | |||
| + | =====Limitazioni===== | ||
| + | |||
| + | - Non è possibile assegnare nessuna delle modalità di visualizzazione a singoli oggetti (ad esempio ImpostaModVisualizzOggetto). Tuttavia, nella modalità di visualizzazione tecnica, è possibile assegnare tutte le modalità a oggetti individuali. In altre parole, la modalità di visualizzazione tecnica è una modalità avanzata che supporta la pipeline [[rhino: | ||
| + | - I calcoli iniziali dei dati della visualizzazione tecnica possono essere molto dispendiosi in termini di tempo nel caso in cui si abbiano degli oggetti mesh densi. Purtroppo non possiamo farci nulla a riguardo. E se l' | ||